|
Per tracciarne le origini occorre percorrere
a ritroso la via che porta non molto distante da Polonghera
e, precisamente, a Santena (Torino), evocando le suggestive
immagini che rappresentano in tutta la loro eloquenza lo "scheletro"
professionale di una famiglia che con i mobili ha sempre avuto
dimestichezza, sin dai tempi del nonno Giovanni
e del padre Gaspare,
stimati e abilissimi artigiani del legno.
Dal matrimonio di papà Gaspare e di mamma Maria nascono
sette figli : 4 fratelli e 3 sorelle. I quattro fratelli :
Giovanni, Aldo, Luigi e Angelo, sono stati sin da giovanissimi
iniziati alla conoscenza del legno e all'apprendimento del
mestiere secondo i più classici criteri artigianali.
Ma i fratelli, benché così giovani, hanno saputo
guardare con grande attenzione all'evolversi del settore,
mettendo a frutto abilmente tutto il bagaglio Di conoscenze
acquisito negli anni di formazione.
Dal 1961 il laboratorio
artigianale di papà Gaspare fu ampliato e modernizzato
e si costituì una fabbrica di arredi completi per la
casa : la Mobilgili. L'attività iniziò ad espandersi,
il lavoro era in continua crescita, fino a raggiungere una
tale mole da rendere le strutture inadeguate e ad imporre
un ampliamento.
Nel 1967, la fabbrica
fu trasferita, a Polonghera, in un nuovo stabilimento. Nel
campo del mobile andavano sviluppandosi nuovi orientamenti
e indirizzi. I fratelli Gili, da sempre molto sensibili all'evolversi
del settore, non poterono fare a meno di accogliere le nuove
e continue richieste da parte del mercato.
Nel
1980 dall'iniziativa
di Giovanni e Angelo nasceva "Gili Arredamenti".
La Gili Arredamenti, pur se azienda squisitamente commerciale,
deve il suo favore presso il pubblico per la particolare disponibilità
verso la clientela, avendo cura di risolvere i problemi e
soddisfare le esigenze in modo personalizzato proprio grazie
all'esperienza e alla capacità risultante dalla tradizione
del lavoro a contatto con il legno, da perfetti "menusié",
come i titolari stessi amano definirsi.
Dopo il 1990, oltre la
consolidata presenza di Giovanni e Angelo, l'organico della
Gili arredamenti ha iniziato ad ampliarsi, con l'entrata dei
"cugini" Paolo e Stefania, che hanno apportato una
ventata di gioventù e irrequietezza.
Giugno 2000 Un nuovo
evento si è festeggiato in casa Gili : sullo spigolo
più ad Ovest dei 5Omila mq. si è inaugurata
la nuova esposizione di mobili per l'arredamento . La, ormai,
ventennale presenza sulla scena commerciale e l'affermazione
acquisita decretano un'attenzione crescente alle esigenze
di mercato e una maggiore specializzazione per venire incontro
ad una clientela sensibile verso un'offerta al passo con i
tempi e con le nuove tendenze. E' stata, allora, aperta al
pubblico la nuova esposizione, progettata dall'architetto
Roberto Gili , ampliata e aderente ai più moderni criteri
della progettazione e vendita al pubblico.

Gennaio 2009 apre il
nuovo sito internet, creato in collaborazione con lo Studio
Voltea s.a.s di Torino, avente come obbiettivo il costante
contatto con la propria clientela e la possibilita' di acquisire
ulteriori informazioni sui prodotti esposti o acquistati.
Inoltre con la nuova sezione "compra on line" e'
anche possibile acquistare articoli selezionati di design,
oppure offerte uniche e vantaggiose.
Luglio 2017 ristrutturato
il centro divani DOIMO salotti.
Gennaio 2018 abbiamo
rinnovato e modernizzato il centro cucine che ora e' diviso
per aree tematiche e di gusto, aggiungendo, hai marchi storici
VENETA CUCINE e FORMA 2000 anche la LUBE e la CREO.
|
|